Mappa - İnebolu

İnebolu
Inebolu è una città della Turchia che fa parte della Regione del Mar Nero, nella provincia di Kastamonu ed è il centro principale del distretto omonimo. Dista 590 km da Istanbul, ed 80 km da Kastamonu, tipica città costiera del Mar Nero presenta molti bei esempi di architettura tradizionale.

È nota anche per essere la città in cui è stato girato il film Mustang.

Sconosciuta è la data esatta della fondazione di Inebolu, conosciuta come Abonutico era un'antica città della Paflagonia fondata da coloni di Sinope, a sua volta colonia di Mileto.

* Vedi anche Abonutico/Ionopolis per la storia della città antica.

Nel II secolo vi visse Alessandro di Abonutico, fondatore del culto di Glicone, del quale Luciano fece un ritratto nella sua opera Alessandro o il falso profeta.

Nella seconda metà del II secolo d.C. il nome fu cambiato in Ionopolis e quindi il nome "Ionopolis" metamorfosato in "Inepolis", e infine in turco come "İnebolu."

Durante la Guerra d'indipendenza turca, armi e munizioni furono trasferiti in Anatolia per mezzo del porto di İnebolu, la città fu attaccata ma si difese con tanta determinazione da meritare la Medaglia dell'Indipendenza da parte Grande Assemblea Nazionale Turca.

Fino al 1920, İnebolu era popolata principalmente da Turchi, e nel 1923 la popolazione di religione ortodossa (principalmente greci) venne trasferita in Grecia nell'ambito dello scambio di popolazioni tra Grecia e Turchia. Molti di questi emigranti si stabilirono in un quartiere chiamato Inepolis nel suburbio di Nea Ionia dell'area metropolitana di Atene

 
Mappa - İnebolu
Mappa
Google (azienda) - Mappa - İnebolu
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - İnebolu
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - İnebolu
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - İnebolu
OpenStreetMap
Mappa - İnebolu - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - İnebolu - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - İnebolu - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - İnebolu - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - İnebolu - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - İnebolu - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - İnebolu - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - İnebolu - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - İnebolu - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - İnebolu - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Turchia
Bandiera della Turchia
La Turchia, ufficialmente Repubblica di Turchia, è uno Stato transcontinentale il cui territorio si estende per la maggior parte nella penisola anatolica, nell'Asia occidentale, e comprende anche una piccola parte europea: l'estrema parte orientale della Tracia, detta anche Turchia europea. È bagnata a sud dal Mar di Levante, a ovest dal Mar Egeo e a nord dal Mar Nero; il Mar di Marmara separa la Turchia europea dalla penisola anatolica. Confina a nord-ovest con la Grecia e la Bulgaria, a nord-est con la Georgia, a est con l'Armenia, l'Azerbaigian e l'Iran, a sud-est con l'Iraq e a sud con la Siria. In Turchia si trova l'estremità più occidentale del continente asiatico.

L'attuale territorio turco, specialmente la parte occidentale, ponte naturale tra oriente e occidente, è stato sede di una ricca varietà di popolazioni e civiltà. Fin dal 6500 a.C. si sono succeduti Hatti, Ittiti, Frigi, Urartici, Lici, Lidi, Ioni, Persiani, Macedoni, i regni ellenistici (Regno di Pergamo, il Regno Seleucide, il Regno di Bitinia, il Regno del Ponto, il Regno tolemaico), Romani, Parti, Sasanidi, Bizantini, repubbliche marinare di Venezia e Genova, Selgiuchidi e Ottomani, i quali hanno assunto un importante posto nella storia della Turchia moderna.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
TRY Lira turca (Turkish lira) ₺ 2
ISO Linguaggio
AV Lingua avara (Avar language)
AZ Lingua azera (Azerbaijani language)
KU Lingua curda (Kurdish language)
TR Lingua turca (Turkish language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Armenia 
  •  Azerbaigian 
  •  Georgia 
  •  Iran 
  •  Mesopotamia 
  •  Siria 
  •  Bulgaria 
  •  Grecia